Bonus Barriere Architettoniche
È il momento di cambiare le tue finestre!
Con il bonus abbattimento barriere architettoniche potrai usufruire dello sconto in fattura fino al 75% dell’importo speso. Effettua il sopralluogo gratuito⁽¹⁾ per verificare se hai i requisiti per accedere al bonus.
Il Bonus Barriere Architettoniche è un incentivo di cui possono usufruire tutti, anche se nell’immobile non sono presenti persone con disabilità o over 65.
Si tratta di una detrazione IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) o IRES (imposta sul reddito delle società) concessa quando si eseguono interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici di tutte le classi catastali (unifamiliari, condomini minimi da 2 a 8 unità, condomini con più di 8 unità o singoli appartamenti).
Per accedere al Bonus Sif 75%, prendi in autonomia le misure del tuo infisso e verifica che:
- L’altezza della maniglia dell’infisso esistente sia maggiore di 130 cm
- L’altezza della maniglia della portafinestra esistente sia maggiore di 95 cm
- Gli infissi siano ancora presenti e non siano stati rimossi
- I pavimenti ed i massetti siano ancora presenti così da riuscire a prendere correttamente le quote necessarie per l’accesso al bonus
- L’intervento deve essere una sostituzione di serramenti già esistenti (non nuova installazione) i quali non devono però risultare già conformi alla normativa per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
- I nuovi serramenti dovranno essere in linea con i parametri tecnici previsti dal DM 236/89 per la rimozione delle barriere architettoniche ed attestati da un professionista abilitato
